VIII BIENNALE DELLO SPAZIO PUBBLICO 2025

insieme / together / juntos

Clicca sul pulsante per vedere il programma della Biennale dello Spazio Pubblico in PDF

per informazioni: info@biennalespaziopubblico.it

LA BIENNALE E’ UNO SPAZIO PUBBLICO APERTO A  TUTTE LE PERSONE CHE VORRANNO ASCOLTARE 

Scopri le  mostre che la Biennale dello Spazio Pubblico presenterà durante l’edizione 2025. Esplora le innovazioni e le riflessioni sull’interazione tra spazio pubblico e comunità.

Scopri i libri  che saranno presentati alla Biennale dello Spazio Pubblico 2025. Esplora nuove prospettive sul design urbano e l’intelligenza collettiva.

Dove si terrà la Biennale dello Spazio Pubblico 2025

L’evento si terrà presso l’Ex Mattatoio di Roma, un luogo storico e suggestivo che offre un’atmosfera unica per tutte le attività previste nelle aule del dipartimento di Architettura dell’Università Roma 3.

Come arrivare alla Biennale dello Spazio Pubblico 2025

Articoli recenti

Scopri le ultime iniziative e progetti della Biennale dello Spazio Pubblico. Esplora le innovazioni e le trasformazioni che stanno ridisegnando gli spazi urbani per una maggiore vivibilità e interazione sociale.

Eventi

Scopri gli ultimi eventi che esplorano temi affascinanti per la progettazione e l’organizzazione degli spazi pubblici.

La Carta dello Spazio Pubblico

Alla conclusione della Seconda Biennale dello Spazio Pubblico, tenutasi nel 2013 fu approvata la “carta dello spazio pubblico”  che riassume un insieme di principi e linee guida per la progettazione e gestione degl ispazi pubblici, 

Archivio

Scopri il programma, gli eventi e gli argomenti delle edizioni passate della Biennale dello Spazio Pubblico. Esplora le iniziative che hanno plasmato il dibattito sullo spazio pubblico e le sue trasformazioni nel corso degli anni.

Contattaci

Per ricevere ulteriori informazioni o contatti, invia un messaggio attraverso il nostro modulo di contatto.